Abbracci di parole
-
Viaggi latini
Ci sono viaggi che ti portano lontano, oltre i confini della quotidianità e ti fanno scoprire luoghi nuovi, culture affini ma comunque uniche. Paesi di lingua latina, slow, allegri, ubriacanti di arte e tradizione. La Spagna, ad esempio mi ha entusiasmato ma anche sfiancato, ho camminato tanto, visto molto, anche se non tutto quello che…
-
12 maggio: fanculo mamma!
Fanculo a tutte le mamme si può dire ??? Tutte almeno una volta un vaff se lo sono meritato. Brave, buone, affettuose , stronze ogni tanto. Liberatorio da parte di tutti i figli del mondo. Ti voglio bene mamma ma anche un piccolo vaff te lo meriti.Guardati nel cuore e saprai che ho ragione.
-
È risorto
Alleluia è risorto e noi con lui. Risorgere come la fenice dalle proprie ceneri che ogni volta è nuova. Risorgere dopo aver sentito la morte nell’anima e ritornare nella luce dopo aver pensato di non potercela fare. Questa è la resurrezione più grande e per chi ha fede nel Cristo risorto c’è la ferma certezza…
-
L’Uomo dei dolori
C’è il mondo indifferente che corre, chiuso, piccolo, dal cuore raffreddato, rattrappito, arido d’amore che non ascolta il sussurro, ormai, di chi non ha più voce per urlare i suoi diritti e la sete d’ amore che lo consuma. Sa solo sussurrare e infine si tace. Poi c’è Lui, l’Uomo dei dolori, che si consuma…
-
Ritorno
Ci sono momenti che non ritornano. Giorni da vivere intensamente senza pensare che li ricorderai, che ti faranno crescere, li vivi e basta e ti rendono felice o ti fanno commuovere, ti strappano il cuore dal petto e te lo restituiscono a brandelli e tu non sai che farci e lo lasci lì, sapendo che…
-
Mi abbracci?
Mi sto staccando da te, per trovare me. Sarà dura, ma tu abbracciami, quando te lo chiedo, quando ne ho bisogno per i tanti perché che non so spiegare. Stai lì e semplicemente: abbracciami. So che fa bene anche a te, sentire di nuovo il mio cuore che batte vicino al tuo, la nostra dolce…
-
Abbracci dall’esilio
L’esule prova nostalgia del ritorno. Soffre perché è sradicato dalla sua terra d’origine per la quale proverà sempre un sentimento di nostalgia struggente, inconsolabile. Non riesce ad integrarsi nella nuova terra in cui per scelta o obbligato da altri è costretto a trascorrere i suoi giorni. Ci sono i grandi esuli della letteratura Neruda, Allende…
-
La chiesa di Boyana: un tesoro nascosto nei boschi di Sofia
Se vi trovate a Sofia, la capitale della Bulgaria, non potete perdervi la visita alla chiesa di Boyana, una piccola meraviglia medievale che vi lascerà a bocca aperta. La chiesa si trova a Boyana, un quartiere residenziale ai piedi del monte Vitosha, circondata da un parco naturale. Per raggiungerla potete prendere un autobus o un…
-
L’incanto del monastero di Rila
Il monastero di Rila è un luogo di pace, bellezza e spiritualità, immerso tra le montagne del massiccio del Rila. Fondato nel X secolo dal santo eremita Giovanni di Rila, il monastero è il più grande e famoso di tutta la Bulgaria, e dal 1983 è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.Visitare il monastero di Rila è un’esperienza…
Vuoi raccomandare qualche libro?